Assicurazione Viaggio

Vacanza negli Stati Uniti per famiglie, i prezzi degli itinerari con bambini

Gli USA sono un luogo mitico anche per i più piccoli. Una vacanza negli States con la famiglia è un’esperienza fantastica e un bel momento da conservare nel cassetto dei ricordi. È quello che desideri? Oggi ti daremo qualche dritta utile e un’idea dei costi di viaggio.

 “Family-friendly”: è così che vengono definiti gli Stati Uniti per la loro capacità di essere anche e spesso a misura di bambino. D’altronde, se ci pensi, è un luogo in cui tutto – dalle strade ai locali e ai parchi di divertimento – è veramente mastodontico. I bimbi (ma anche i grandi) restano a bocca aperta di fronte alle innumerevoli attrazioni pensate per loro.

Destinazioni che piaceranno un sacco ai tuoi figli

Regala una vacanza negli USA indimenticabile alla tua famiglia scegliendo i luoghi che offrono le esperienze più intense proprio a bambini e ragazzi. Parliamo, come immaginerai, dei parchi a tema di Orlando, in Florida:

  • Disney World
  • Disney Studios
  • The Wizarding World of Harry Potter

Ti consigliamo di prendere a noleggio un’auto per raggiungerli comodamente. Delle alternative più economiche sono gli autobus (compagnie I-Ride e Lynx; il biglietto costa solo 2 dollari e sono disponibili dei pass della durata di più giorni) e i servizi navetta che collegano i principali hotel di Orlando ai parchi. Infine, ogni albergo ha un tour privato di andata e ritorno per i suoi ospiti.

E poi c’è la California: spiagge, grandi viali costellati di palme e anche qui una buona serie di attrazioni. Los Angeles, per esempio, propone gli imperdibili Universal Studios Hollywood e il Warner Bros Tour; perfetto da vivere in famiglia anche il California Science Center, museo gratuito con alcune sezioni a pagamento: fra le più entusiasmanti la famosa navicella spaziale Shuttle Endeavor. A chi ama l’arte consigliamo, invece, la Walt Disney Concert Hall, il LACMA e il Getty Center. Infine, se almeno uno dei tuoi ragazzi ama i dinosauri, non mancare una visita del Natural History Museum.

Destinazione New York?

Impossibile non citare la Grande Mela, fonte infinita di esperienze indimenticabili da vivere con i propri piccoli. Fra gli imperdibili l’Empire State Building e il suo panorama spettacolare sulla metropoli, il parco Legoland e l’M&M’s World – negozio dei mitici confetti al cioccolato colorati situato nel cuore della città, a Times Square.
Se cerchi una full immersion nella natura, invece, ti suggeriamo le Cascate del Niagara, il Grand Canyon e Yellowstone.

Balene, delfini e altri animali

Vedere le balene nuotare libere nel loro habitat naturale è qualcosa di straordinario per grandi e piccini. Facendo tappa a San Francisco è possibile prenotare con facilità un Whale Tour: crociera turistica lungo le acque della baia cittadina durante la quale si avvistano i grandi cetacei. Oltre alle balene grigie, probabilmente, riuscirai a vedere anche megattere, delfini e foche.

La città californiana offre, inoltre, l’acquario del Pier 39, ricco di creature e attività pensate per le famiglie.

Anche San Diego è una meta preziosa per chi ama gli animali. Il suo Birch Aquarium ospita ben 60 vasche in cui nuotano migliaia di specie differenti, squali inclusi. Infine segnaliamo il Living Coast Discovery Center, il Sea World San Diego e lo Zoo Safari Park.

Vacanza Stati Uniti prezzi

Quanto costa, in media, andare negli USA con la propria famiglia? Per fortuna la competizione fra le compagnie aeree ha favorito le tasche dei viaggiatori. Andare in America non è dispendioso come un tempo: sfrutta Google Flights per farti un’idea veloce delle tariffe, che si aggirano in genere sui 400 euro per un biglietto A/R.

Riguardo gli alloggi invece ci sono più variabili. Il costo di una notte dipenderà dal luogo, dal periodo e dalla tipologia di struttura. Le città più care sono New York e San Francisco – in cui si pernotta pagando minimo 50 euro a notte a persona – mentre Orlando è molto più abbordabile. Se non ti interessa dormire nei grandi centri urbani e cerchi una soluzione più economica scegli un motel: le catene più note sono Motel 6, Super 8 e La Quinta.

I trasporti nelle città americane sono efficienti e abbastanza puntuali, salvo imprevisti. New York beneficia di una fittissima rete di autobus e metro (ti consigliamo la Metro Card). Se ti trovi a Los Angeles, invece, approfitta del servizio Uber o prendi a noleggio un’automobile (le tariffe sono molto convenienti, così come il prezzo della benzina).

Il costo dei parchi di divertimento più grandi, come quelli californiani, è di circa 150 euro a persona. Si può risparmiare denaro e tempo acquistando i biglietti online.

Conviene assicurarsi?

Spesso si pensa che le assicurazioni da viaggio siano poco importanti. C’è diffidenza nei confronti delle compagnie perché a volte peccano nel comunicare con trasparenza le informazioni relative alle tariffe. Partiamo da un concetto base: andare negli Stati Uniti senza un’assicurazione sanitaria è una mezza follia. Il rischio è troppo alto. Lo affermiamo senza esagerare: il sistema sanitario USA è fra i più cari al mondo e anche un semplice intervento al pronto soccorso può costare migliaia di euro.

Con una copertura assicurativa, in qualsiasi caso, dalla semplice cura di una storta al rimpatrio sanitario in Italia, il viaggiatore riceve assistenza telefonica in italiano e ha la garanzia che tutte le cure saranno pagate direttamente dalla compagnia.