Un viaggio, per quanto si faccia di tutto per programmarlo al meglio, a volte può avere dei risvolti inaspettati. Se stai pensando a un’assicurazione, sei certamente una persona che ama giocare d’anticipo ed evitare di restare spiazzata di fronte a un problema improvviso. Come rimediare, ad esempio, a un viaggio annullato? Le polizze sono una soluzione vantaggiosa.
Stipulando un‘assicurazione annullamento viaggio otterrai la serenità meritata, prima della vacanza. Una polizza del genere è una vera manna dal cielo, infatti, nel caso in cui si debba rinunciare alla partenza. Oltre ad affrontare il dispiacere, i viaggiatori privi di copertura dovranno sostenere anche il pagamento delle diverse penali di cancellazione viaggio, albergo, auto o moto, tour organizzati. La tua vacanza, senza garanzie, potrebbe trasformarsi in un brutto ricordo. La polizza garantisce il rimborso delle spese del viaggio e di tutti i servizi prenotati in Italia prima della partenza, ad eccezione di: tasse aeroportuali; spese per l’emissione dei visti e quote d’iscrizione.
Quando e come stipularla
Le polizze annullamento delle varie compagnie che operano in Italia sono molto diversificate tra loro. La maggior parte di queste hanno dei limiti riguardanti l’età e delle tempistiche specifiche per la sottoscrizione del prodotto online; solitamente l’acquisto della polizza deve essere fatto contestualmente alle prenotazioni del viaggio. Altre assicurazioni invece permettono l’acquisto fino a prima della partenza dall’Italia, indipendentemente dalla quando si prenota il soggiorno (soprattutto i prodotti di tipo “all inclusive “, che includono anche altre garanzie, come spese mediche e bagaglio). Ti consigliamo, tuttavia, di stipularla sempre in fase di prenotazione.
Occhio al massimale da assicurare
Il massimale da assicurare può variare molto da compagnia a compagnia, si passa da € 500 per persona fino ad € 5.000. Tenete inoltre presente che molte assicurazioni hanno un limite rimborsabile totale anche per polizza, che varia solitamente da € 5.000 ad € 15.000. E’ inoltre molto importante acquistare una polizza annullamento che non abbia mai un massimale inferiore al costo del viaggio.
Gli eventi coperti dall’assicurazione
Le assicurazioni di annullamento viaggio, in generale, garantiscono il rimborso in caso di:
- malattie e infortuni dell’assicurato o di un suo parente prossimo;
- decesso dell’assicurato o di un suo parente prossimo;
- furto/danneggiamento alla propria abitazione;
- alcune coprono il furto dei documenti (carta d’identità, passaporto ed eventuali visti);
- alcune coprono in caso di gravidanza accertata dopo l’acquisto della polizza o per patologie legate alla gravidanza;
- alcune coprono per motivi professionali (solitamente licenziamento o cassa integrazione).
Nota bene: la maggior parte delle assicurazioni presenti sul mercato italiano non coprono l’annullamento del viaggio collegato a patologie preesistenti.
Per maggiori informazioni scrivici una email a info@assicurazioneviaggio.it.